Procedura di interpello pubblico indetta con decreto ministeriale numero 810 del 18.4.2024>
Procedura interpello articolo 19, comma 6, decreto legislativo 165/2001
È indetto l'interpello pubblico per la copertura di numero 19 posti
di funzione dirigenziale di livello non generale, ai sensi
dell'articolo 19, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001,
numero 165.
Sono oggetto d'interpello le posizioni dirigenziali di livello non
generale di seguito indicate: PREFETTURE - U.T.G. - Ufficio
contabilità, gestione finanziaria, attività contrattuale e servizi
generali:
ASTI - CHIETI - COMO - CROTONE - FORLI' CESENA - ISERNIA - MACERATA
- MANTOVA - ORISTANO - PIACENZA - PISA - PRATO - RAGUSA - RAVENNA -
REGGIO EMILIA - RIETI - ROVIGO - SASSARI - VERBANO CUSIO OSSOLA.
Commissione valutatrice:
AVVISO
(aggiornamento del 19.12.2024)
Si comunica che:
la Commissione valutatrice, istituita con decreto ministeriale
numero 1466 del 3 luglio 2024, ai sensi degli articoli 5 e 6 del
bando di interpello, ha concluso le attività concernenti
l'accertamento dei requisiti di ammissibilità delle domande
proposte dai candidati, ed ha provveduto all'esame ed alla
valutazione dei titoli e delle esperienze professionali riportate
dai candidati ammessi alla partecipazione nei rispettivi curricula
vitae;
- in osservanza delle disposizioni del bando, l'Amministrazione
provvederà a trasmettere i provvedimenti di esclusione dalla
procedura in questione a tutti i candidati che hanno inviato la
domanda di partecipazione oltre il termine stabilito dal bando
ovvero che risultano difettare dei necessari requisiti di
partecipazione, così come risultanti dal combinato delle
disposizioni degli articoli 19, comma 6, decreto legislativo numero
165/2001 e 2 del bando;
- in conformità delle disposizioni dell'articolo 6 del bando di
interpello, l'Amministrazione provvederà a trasmettere, ai
candidati che non abbiano raggiunto la soglia di punteggio minimo
per l'ammissione al colloquio, una comunicazione a mezzo P.E.C.
all'indirizzo indicato nell'istanza di partecipazione;
- i colloqui dei candidati ammessi si terranno nei giorni 15,
16, 22, 23 e 29 gennaio 2025. Questi, verranno espletati da remoto,
attraverso collegamento in videoconferenza assicurato tramite
l'invio ai candidati del link d'accesso alla piattaforma virtuale
per la seduta prestabilita;
- l'Amministrazione provvederà a trasmettere, altresì, i
provvedimenti di esclusione dalla procedura in questione a tutti i
candidati che hanno inviato la domanda di partecipazione oltre il
termine stabilito dal bando ovvero che risultano difettare dei
necessari requisiti di partecipazione, così come risultanti dal
combinato delle disposizioni degli articoli 19, comma 6, decreto
legislativo numero 165/2001 e 2 del bando;
- la conclusione della procedura di interpello è presumibilmente
prevista per il 31 gennaio 2025.
Data pubblicazione il 24/04/2024
Ultima modifica il 19/12/2024 alle 11:17
Torna ad Accesso veloce alle sezioni